Quadri per cameretta, per amare l’arte sin da piccoli
Quali sono i vantaggi di scegliere i quadri per arredare la stanza dei bambini? Quali temi scegliere? Ne parliamo in quest’articolo.
Le biografie dei grandi artisti riassunte in 10 punti
Quali sono i vantaggi di scegliere i quadri per arredare la stanza dei bambini? Quali temi scegliere? Ne parliamo in quest’articolo.
Quali sono i vantaggi di scegliere i quadri per arredare la stanza dei bambini? Quali temi scegliere? Ne parliamo in quest’articolo.
Una domanda che spesso mi hanno fatto, riguardo la genesi del sito “Due Minuti di Arte” è: qual è stato il tuo primo approccio al mondo dell’arte? Cosa ti ha fatto appassionare a questo argomento? Per trovare la risposta sono tornato alla mia infanzia e, precisamente, nella mia stanzetta, le cui pareti erano adornate da bellissimi quadri.
Mio padre, infatti, è un pittore, e la casa intera era piena di dipinti. Ovviamente, la stanza che condividevo con mio fratello non faceva eccezione: c’era un’intera collezione di quadri per cameretta, dai temi più disparati.
Quadri che mi facevano sognare, che mi permettevano di viaggiare in mondi lontani, e che mi hanno fatto amare l’arte sin da bambino.
Per questo oggi voglio parlare di un tema un po’ diverso dal solito: i quadri per cameretta. Per ricordare con voi come tutto è iniziato e, perché no, per darvi qualche spunto interessante per nutrire gli amanti dell’arte dei prossimi decenni.
I motivi per scegliere dei quadri per arredare la stanzetta dei bambini e delle bambine sono tanti, ma procediamo con ordine.
Se, come abbiamo detto prima, la scelta di decorare una parete con un quadro per cameretta può influire sulla creatività, di sicuro anche la scelta del tema del dipinto ha un valore particolare.
Bisogna però partire da un presupposto: i quadri per cameretta possono cambiare nel corso degli anni, man mano che i piccoli crescono. Così, col tempo, può cambiare anche lo stile della stanza.
Il tema del dipinto, infatti, può diventare il filo conduttore di una stanzetta a tema, ad esempio: dinosauri, ballerine, cieli stellati o panorami pieni di luce. Oppure può essere un dipinto dal tema più o meno astratto, in tinta con il colore dell’arredo. Oppure può essere un’esplosione di colori ed energia. Diciamo che la scelta del tema del dipinto per cameretta può dipendere da tanti fattori, molti dei quali assolutamente soggettivi, legati al gusto di chi li sceglie, l’importante è che l’opera non contenga nessun tipo di materiale pericoloso o facilmente frangibile.
Oppure si possono scegliere più dipinti con lo stesso tema che, messi in sequenza, sembrano raccontare una storia.
I temi tra qui scegliere sono tantissimi: io ho dato un’occhiata, anche in questo caso, al sito della Galleria Raffaello, nella sezione dedicata ai quadri per cameretta, e ho trovato più di 150 proposte, diverse per temi, dimensioni e, ovviamente, prezzi. Dinosauri, ballerine, paesaggi rilassanti, ma anche dipinti astratti carichi di colore e di energia.
Qualunque sia il soggetto scelto, sono sicuro che la scelta di un quadro per cameretta sia il modo migliore per portare l’arte nel cuore dei più piccoli, perché l’amore per la bellezza è un percorso che comincia sin dall’infanzia.