
Max Ernst: breve biografia e opere in 10 punti
Pittore, scultore, teorico dell’arte ed esponente di spicco dei surrealisti. Oggi vi raccontiamo la storia di Max Ernst, l’artista che ha creato nuovi modi per creare opere d’arte.
Le biografie dei grandi artisti riassunte in 10 punti
Le biografie e le opere degli artisti più famosi che hanno lasciato la loro traccia nel mondo dell’arte, tra la fine del XVIII secolo agli inizi del XIX: dal Rococò al Neoclassicismo.
Pittore, scultore, teorico dell’arte ed esponente di spicco dei surrealisti. Oggi vi raccontiamo la storia di Max Ernst, l’artista che ha creato nuovi modi per creare opere d’arte.
In due minuti vi raccontiamo la storia del maestro giapponese, famoso per la sua “Grande onda” e per le sue stampe che raccontano un Giappone che non c’è più.
In due minuti vi raccontiamo la storia di uno dei più importanti artisti spagnoli, autore di capolavori come “3 maggio 1808” e “La maya desnuda”.
In due minuti vi raccontiamo la storia dell’autore de “Il bacio”, opera simbolo del romanticismo italiano e icona del Risorgimento.
In due minuti il riassunto della vita e delle opere del grande scultore Antonio Canova, dagli anni romani delle “Tre grazie” e di “Amore e Psiche” ai ritratti di Napoleone e Paolina Bonaparte.