In due minuti vi raccontiamo la storia del più grande architetto del rinascimento, autore della maestosa cupola del Duomo di Firenze e di altre grandi opere.
Tag: Rinascimento
Rinascimento: le 10 opere d’arte più famose e le loro caratteristiche
Un viaggio nell’arte del Rinascimento attraverso le opere più importanti e gli autori che le hanno realizzate.
Chi era Leonardo da Vinci? Quali sono le sue opere più famose? Arte in 1 minuto
Una brevissima scheda per raccontare il genio del Rinascimento, attraverso 5 domande.
Tiziano: breve biografia e opere principali in 10 punti
In due minuti vi racconto la storia di uno dei più importanti pittori veneziani, maestro del Rinascimento veneto.
Cos'è il Rinascimento? Riassunto in 10 punti
In due minuti vi racconto uno dei periodi più importanti dell'arte italiana che ha fatto di Firenze la capitale del mondo.
Giorgione: breve biografia e opere principali in 10 punti
In due minuti vi raccontiamo la vita misteriosa del pittore Giorgione, autore di misteriosi paesaggi.
Donatello: breve biografia e opere principali in 10 punti
In due minuti vi raccontiamo la storia del padre del Rinascimento italiano, reso immortale da opere come il David, la Maddalena Penitente e il monumento del Gattamelata.
Piero della Francesca: breve biografia e opere in 10 punti
In due minuti vi raccontiamo la vita di uno dei padri dell'arte italiana, maestro della prospettiva ed eminente matematico.
Sandro Botticelli: breve biografia e opere principali in 10 punti
In due minuti vi raccontiamo la storia di uno dei maestri del Rinascimento, della sua bellissima Venere, della sua Primavera e della sua vita alla corte di Lorenzo il Magnifico.
Raffaello: breve biografia e opere principali in 10 punti
In due minuti abbiamo riassunto la storia di uno dei maestri del Rinascimento e delle sue opere principali: dalla "Madonna del cardellino" alla "Scuola di Atene".